Passi non sapere scrivere in inglese - anche se non capisco perché
allora uno debba prodursi nella lingua di Albione - ma in Italia sarebbe
bello che l'italiano venisse scritto corretto, no? Invece non è così,
come si vede da questi esempi A volte si possono dare le attenuanti
generiche, dato che le scritte non sono state fatte da italofoni;
altre volte non ci sono scuse che tengano. Ah, consiglio agli amanti
del genere di vedere il blog
OsServAtorioPermaNenTEdelLoSTrafAlcioNe,
molto più fornito di esempi!
Immagine |
Luogo e data |
Descrizione |
![[NEW!]](../icone/new.GIF)
| Milano, via Niccolini 2010-10-19 |
Siamo in piena Chinatown milanese, via Niccolini a Milano. Tra i
tantissimi negozi "all'ingrosso" cinesi (ma a chi vendono all'ingrosso?
me lo sono sempre chiesto...) ce ne sono alcuni che vendono scarpe. In
questo caso però mi sa che le calzature non calzino così bene, soprattutto
con quella zeppa (in senso enigmistico)!
(144 KB) |
![[il equilibrio]](massaggi1_t.JPG)
| Milano, via Fiuggi 2010-06-20 |
Dopo i listolanti cinesi e più o meno assieme ai pallucchieli cinesi,
i negozi cinesi di massaggi si sono fatti strada nelle nostre città. Non so se
ci sia qualcuno che prepara in serie i tabelloni pubblicitari di tali negozi: questo
qualcuno però mi sa che conosca solamente l'articolo "il", come si può vedere dai due
cartelli.
(75+87 KB) |
| Milano, via Giacosa 2010-04-06 |
Il congiuntivo, questo sconosciuto. Come vedete sulle istruzioni di questo videopoker,
nel corso di una partita non è ammesso superare i 10000 punti: niente da eccepire.
Ma la frase è "Qualora una vincita estratta fornisse un valore di punti che sommato a
quelli presenti in 'punti della partita' supererebbe il valore di 10000..."
Sì, "supererebbe", non "superasse". D'accordo, non è una gran cosa. D'accordo, il
giocatore tipico di un videopoker non credo abbia mai letto quella schermata. Epperò...
(come bonus, potete vedere riflesso nello schermo il mio marsupio king size :-)
(130 KB) |
| Trapani 2007-08-13 |
Mentre mangiavo in un bar di Trapani in attesa di tornare dalle vacanze, sono andato
in bagno; invece del solito distributore di preservativi, ce n'era uno di dentifricio e
spazzolino usa-e-getta. La cosa di per sé è utile: mi chiedo però cosa sia esattamente
uno "stuzzicandenti", e se ci sia una qualche correlazione col supposto candore dei denti
dopo essersi lavati col dentifricio...
(155 KB) |
| Milano, viale Monza 2009-04-09 |
Il listolante cinese - no, "gestito da cinesi" - di viale Monza angolo via Bolzano
dove vado spesso a pranzo fa di tutto per perpetuare le battute sulla lingua.
Passi per il "Perlitalia" sulla confezione; ma "importori", più che "importatori",
a me fa ricordare "impostori"...
(257 KB) |
| Milano, via Montello 2007-05-22 |
Siamo ai bordi della Chinatown milanese. Di per sé è anche comprensibile che
i titolari non siano così ferrati nell'italico idioma da sapere che noi
diremmo "abbigliamento 4 stagioni" senza preposizione. Però il nome del
negozio fa troppo film di serie B per non essere citato.
(161 KB) |
| Milano 2007-08-13 |
Non c'è nulla di strano ad avere un negozio gestito da arabi in viale Padova a
Milano: o così o sudamericano, con qualche italiano che sembra rimanere
per sbaglio. La scritta araba insomma va benissimo: quella italiana però un po' di
meno, considerando che la bilgietteria a me fa ricordare più che altro
qualcosa di turco... (foto presa il 9 marzo 2007; dal 2009
il negozio ha cambiato gestione e tipologia)
(102 KB) |
| Milano 2006-10-11 |
Vabbè, forse è un po' cattivo tacciare di ignoranza questo lavoratore autonomo
che arriva tutte le mattine un po' prima delle 9 in piazza Abbiategrasso
a Milano... e si mette a fare il venditore ambulante. Non so, può darsi
che sia io ad aver capito male, e che "iNbianchino" sia il cognome del signore!
(83 - 103 KB) |
| Rozzano 2006-02-23 |
Rozzano è una città che pensa ai suoi abitanti, e così ha creato uno "sportello unico"
che inizialmente era stato collocato all'interno del centro commerciale locale: ottima
scelta, intendiamoci. Però poi devono avere pensato che sarebbe stato utile avere uno
anche presso il comune. Così è uscito fuori questo cartellone, senza che nessuno si
sia accorto che se lo sportello è unico, non può essere doppio...
(51 KB) |
| Bologna 2005-09-25 |
Questo cartello faidatè si trova da qualche parte a Bologna, dice il mio
corrispondente. L'ipotesi più probabile è che Katarina abbia imparato
l'italiano dai romagnoli, che hanno un approccio alle vocali molto
personalizzato.
(foto scattata da Federico Croci)
(11 KB) |
| Milano 2005-04-13 |
Coin - ho scattato questa foto in piazza XXIV maggio - fa degli sconti
primaverili. Buon per loro. Lo sconto non è in contanti, ma viene dato
un buono: anche qui, nulla di male. Peccato che - come non ci sono
i "buoni pasti" ma i "buoni pasto" - il plurale dovrebbe fare "buoni sconto".
O forse volevano indicare che i loro sconti sono davvero buoni, mica come
quelli che fanno gli altri?
(100 KB) |